Dieta mediterranea: un menù tutto all’italiana

Organizzare e realizzare un menù settimanale di classe che rispetti le indicazioni della dieta mediterranea.

Obiettivi

      comprendere la relazione tra corretta alimentazione e salute;             

          comprendere che il cibo è l'elemento che più di altri caratterizza un popolo

       conoscere le risorse alimentari del territorio di appartenenza

        valorizzare il consumo dei prodotti locali, freschi e di stagione

comprendere  le capacità di analisi, confronto, cooperazione;

 promuovere un'alimentazione equilibrata e consapevole ;

saper  valutare l’impatto ambientale dei prodotti alimentari

sviluppare delle capacità di analisi, confronto, cooperazione

accrescere la curiosità, la motivazione allo studio e l’autostima

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: Aprile - Maggio

Contenuti

 La scheda mira ad illustrare e approfondire la doppia piramide alimentare e ambientale della dieta mediterranea partendo dalle abitudini alimentari dei ragazzi. Con il supporto della strumentazione tecnologica presente a scuola, gli alunni andranno a costruire un grafico nel quale inseriranno i vari alimenti che consumano durante la loro giornata nei pasti principali con un  ulteriore grafico di riferimento sulla piramide ambientale.

 

Gli adolescenti vivono un’età di forte autocritica e contemporaneamente di forte bisogno di riconoscimento di sé stessi negli altri e da parte degli altri. L’attività proposta in classe mirerà a far prendere consapevolezza ai ragazzi dell’importanza di aver cura e rispetto del proprio corpo, riconoscendo i bisogni fisiologici, i corretti ritmi da adottare e riflettendo su come l’alimentazione interagisca anche con l’umore e con il buon funzionamento dei nostro organi, della nostra muscolatura ecc. Partendo anche dal loro consumo di cibi e bevande quando si ritrovano insieme nei vari locali, gli alunni rifletteranno del binomio cibo/ tendenze di moda proposte dalla propaganda consumistica. Attraverso la lettura di articoli e di video, i ragazzi saranno portati a leggere i fenomeni umani sociali e individuali che riguardano l’uso del cibo e riflettere su rischi per la salute di un’alimentazione non adeguata alla propria età e al proprio corpo. L’attività, dunque, mira a far acquisire e condividere stili di vita diversi dal proprio, garantendo sempre il rispetto delle scelte alimentari di chi sta loro accanto.
La trattazione dei contenuti, in un’ottica interdisciplinare, investirà elementi storici, geografici, scientifici, tecnici, ambientali e linguistici (lingua madre e lingue comunitarie). Le attività saranno organizzate in quattro fasi, come di seguito specificato.

Presentazione di finalità e contenuti dell’attività agli alunni e brainstorming
Definizione di attività, modi, tempi di lavoro e criteri di valutazione
2. Lettura di testi sul tema alimentazione, abitudini alimentari dei giovani e modelli estetici contemporanei (Italiano, Cittadinanza)
Studio della scoperta delle Americhe e dell’arrivo in Europa di nuovi cibi (Storia)
Ricerca sui principali piatti tipici europei (Geografia)
Studio delle principali norme e prescrizioni alimentari nelle religioni monoteistiche (Religione)
Studio dei principi nutritivi, degli alimenti, dell'anatomia e fisiologia dell'apparato digerente, calcolo del metabolismo basale e del fabbisogno energetico totale (Scienze degli alimenti)
Studio delle regole per una corretta alimentazione e riflessione sul dispendio energetico causato dalle attività sportive (Scienze degli alimenti, Scienze Motorie).
3. Impaginazione del menù, cartaceo e/o digitale e realizzazione dell'immagine di copertina (Informatica)
Realizzazione del menù corredato di calcolo delle kcal (Lab. di cucina, Scienze degli alimenti e Matematica)
Scelta e inserimento di una citazione finale sulla copertina (Italiano)
Realizzazione della Carta del menù plurilingue con eventuali varianti relative ad allergie/intolleranze alimentari. (Inglese, Francese, Scienze degli alimenti).
. Riflessioni finali e autovalutazione.

Verifica apprendimento

Osservazione sistematica del lavoro: in itinere e finale
Valutazione degli apprendimenti disciplinari: compiti di realtà, test, esercizi, schede personalizzate per alunni H/DSA/BES).

Skip to content